Le proposte Ue per semplificare le procedure dei meccanismi di capacità

PRO
CATEGORIE:

Allo studio nuovi modelli predittivi e maggiore integrazione delle "fonti flessibili non fossili" per garantire in futuro un approvvigionamento elettrico europeo più stabile.

ADV

La Commissione europea ha pubblicato una nuova relazione sull’attuale processo di approvazione dei meccanismi di capacità nell’Ue. Si tratta dei meccanismi di supporto offerto dai Paesi membri per remunerare centrali elettriche, fornitori di demand response e sistemi di accumulo affinché siano sempre pronti a fornire energia quando serve, garantendo la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico a medio e […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy