Scrivi

Progettare una comunità energetica di territorio: il caso del Comune di Segrate

PRO

Per progettare le comunità energetiche urbane vanno bilanciati con attenzione deficit e surplus energetici tra le diverse funzioni urbane e i diversi quartieri. Il Comune di Segrate come caso di studio.

ADV

Come si progetta una Comunità Energetica Rinnovabile di scala urbana o anche superiore? A partire dall’analisi dei consumi delle principali funzioni urbane – residenziale, produttiva, pubblica amministrazione, terziario – e dalle potenzialità di produzione di energia da fonte rinnovabile nei quartieri di Rovagnasco, Segrate Centro e Villaggio Ambrosiano del Comune di Segrate, i ricercatori dell’Università […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×