La Serie BluePulse di KSTAR ha vinto il prestigioso EUPD Research Award per l’eccellenza nello storage energetico in Europa. Il premio sarà consegnato a Intersolar Europe 2025 a Monaco.
KSTAR, operatore globale nella produzione di inverter solari, sistemi di storage di energia e soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, annuncia che la sua avanzata soluzione di accumulo all-in-one BluePulse Series ha ricevuto il riconoscimento nella categoria Storage a livello europeo.
La BluePulse Series rappresenta l’evoluzione più avanzata nei sistemi di accumulo all-in-one, combinando una tecnologia di conversione dell’energia ad alta efficienza con batterie al litio di ultima generazione, il tutto in un cabinet compatto e completamente integrato.
Progettata per rispondere alla crescente domanda di soluzioni affidabili, scalabili e facili da usare in Europa, la BluePulse Series è stata riconosciuta da EUPD Research per la sua innovazione, prestazioni e contributo allo sviluppo delle energie sostenibili.
Configurazioni flessibili per ogni scala di progetto
La BluePulse Series offre una gamma di inverter con capacità di 50 kW, 100 kW e 125 kW, garantendo la flessibilità necessaria per supportare progetti di diverse dimensioni, dai piccoli siti commerciali fino a impianti industriali su larga scala.
Un approccio modulare che consente alle aziende di progettare sistemi su misura, in linea con le attuali esigenze energetiche e con le prospettive di crescita futura.
Una capacità di accumulo scalabile con opzioni di accumulo che vanno da 100 kWh a 233 kWh, la BluePulse Series può essere configurata per soddisfare specifiche esigenze di sito, lasciando al contempo spazio per future espansioni.
Questa scalabilità permette agli operatori di ottimizzare l’investimento e adattarsi all’evoluzione dei modelli di consumo energetico nel tempo.
Progettata per integrarsi perfettamente con gli impianti fotovoltaici, la BluePulse Series è dotata di controllori MPPT integrati, che ottimizzano la produzione di elettricità solare, massimizzando la cattura dell’energia fotovoltaica e migliorando l’efficienza della ricarica delle batterie.
Affidabilità per installazioni in esterno e monitoraggio avanzato
Uno dei punti di forza della BluePulse Series è l’affidabilità operativa in condizioni reali.
Grazie a un involucro con grado di protezione IP54, il sistema è progettato per installazioni all’aperto, garantendo un’elevata protezione contro polvere e infiltrazioni d’acqua.
Inoltre, la tecnologia di raffreddamento intelligente e il range di temperatura operativa da -30 °C a +50 °C assicurano prestazioni stabili anche in condizioni ambientali estreme.
Per garantire un funzionamento sicuro e affidabile nel lungo termine, la BluePulse Series è dotata di monitoraggio in tempo reale dell’isolamento, rilevamento di guasti di rete e una serie di meccanismi di protezione a livello di sistema.
Queste funzionalità offrono agli operatori una visione continua dello stato del sistema, consentendo una manutenzione predittiva e riducendo il rischio di fermi imprevisti.
Un riconoscimento d’eccellenza a Intersolar Europe 2025
Il premio ufficiale EUPD Research Award come detto verrà consegnato a KSTAR durante Intersolar Europe 2025, la principale fiera mondiale per l’industria solare e dello storage energetico, che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 9 maggio 2025.
I visitatori potranno scoprire da vicino la BluePulse Series presso lo stand di KSTAR B4/330, dove gli esperti dell’azienda presenteranno il design innovativo, le applicazioni reali e i vantaggi tecnici della soluzione.
“Questo premio rappresenta una conferma della continua dedizione di KSTAR nel fornire soluzioni di accumulo affidabili, di alta qualità e pronte per il future in più di 100 paesi”, ha detto Terry Guan, VP di KSTAR.
“La BluePulse Series – ha aggiunto – è il risultato di un’intensa attività di ricerca, eccellenza ingegneristica e collaborazione con i nostri partner e clienti. Siamo orgogliosi di vederla riconosciuta come un prodotto di riferimento, capace di supportare le aziende nel raggiungere l’indipendenza energetica e accelerare la transizione verde”.
Per informazioni sul portafoglio prodotti e soluzioni: KSTAR