Sistemi di montaggio leggeri per tetti inclinati, due nuovi prodotti di K2 Systems

CATEGORIE:

Debuttano sul mercato il SingleHook 3S Light e l’InsertionRail 2.0. Obiettivo è semplificare il lavoro degli installatori di impianti fotovoltaici.

ADV
image_pdfimage_print

Dopo la presentazione ufficiale alla fiera Intersolar 2025 di Monaco, K2 Systems porta sul mercato due nuove soluzioni per semplificare il lavoro degli installatori di fotovoltaico sui tetti inclinati: il SingleHook 3S Light e l’InsertionRail 2.0.

Due prodotti che ampliano la gamma dell’azienda e hanno l’obiettivo di ottenere installazioni più rapide, maggiore flessibilità e ottimizzazione della logistica di cantiere.

SingleHook 3S Light: staffa ultra piatta per tetti in tegole

Rispetto al già noto SingleHook 3S, il nuovo SingleHook 3S Light si caratterizza per una staffa ancora più sottile, con uno spessore di soli 6 millimetri.

Una riduzione che consente minori interventi di adattamento sulle tegole e in uno spazio di passaggio più ampio per la staffa stessa, aspetto particolarmente utile nelle coperture in cemento.

Progettato per zone con carichi di vento moderati, il SingleHook 3S Light amplia le possibilità di utilizzo del sistema K2 SingleRail, rappresentando al contempo un’alternativa leggera ai tradizionali ganci in acciaio inox. È un vantaggio concreto per rivenditori, progettisti e installatori, soprattutto sotto il profilo dello stoccaggio e della pianificazione dei materiali.

Il prodotto è già disponibile sul mercato ed è stato integrato nel software di progettazione K2 Base, garantendo una pianificazione veloce, intuitiva e conforme ai requisiti statici.

InsertionRail 2.0: il profilo universale ora anche per i tetti inclinati

Novità anche sul fronte dei profili di inserimento, con l’introduzione nel mercato dell’InsertionRail 2.0. Già noto per le applicazioni in facciata, questo sistema è ora utilizzabile anche su tetti inclinati, andando a sostituire la precedente generazione.

L’InsertionRail 2.0 è compatibile con i sistemi K2 SolidRail, MultiRail e SingleRail, e si presta a numerose tipologie di copertura, dalle tegole alle lamiere grecate e ondulate, fino al fibrocemento. L’evoluzione del CrossConnector contribuisce a semplificare il montaggio e consente regolazioni rapide, riducendo i tempi in cantiere.

Grazie alla possibilità di utilizzo sia in verticale sia su superfici inclinate, l’InsertionRail 2.0 diventa un vero profilo universale per il fotovoltaico, facilitando la gestione logistica e velocizzando le operazioni di posa.

I moduli fotovoltaici vengono inseriti direttamente nel profilo, senza necessità di viti o morsetti, con il risultato di una cornice più stabile e di un’estetica complessivamente più pulita.

Anche l’InsertionRail 2.0 è già disponibile ed è integrato nel software K2 Base per una progettazione precisa e semplificata.

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy