Un nuovo scenario per il fotovoltaico italiano, tra autoconsumo e condivisione dell’energia

CATEGORIE:

Con la prossima fine dello scambio sul posto, quali alternative per valorizzare le eccedenze? Quali risultati del mercato FV nel 2024? Ne abbiamo parlato con Paolo Rocco Viscontini ed Emilio Sani a margine del Forum Italia Solare tenutosi a Roma.

ADV
image_pdfimage_print

La fine del Superbonus e il graduale superamento dello scambio sul posto delineano un nuovo quadro anche per il fotovoltaico residenziale e di piccola taglia basato sempre di più sulla sostenibilità dei costi, su una maggiore integrazione tra produzione solare ed elettrificazione dei consumi, oltre che su strumenti semplificati per la condivisione dell’energia.

Allora come valorizzare le eccedenze? Tra le opzioni possibili ci sono il Fer X, il ritiro dedicato, le Comunità Energetiche Rinnovabili e la vendita a trader.

Di queste nuove opportunità e dei dati in crescita del fotovoltaico nazionale, nonostante una pesante disinformazione sulla tecnologia, abbiamo parlato con Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare, e con l’avvocato Emilio Sani, consigliere di Italia Solare, in occasione del Forum Italia Solare tenutosi a Roma il 2 e 3 dicembre.

 

ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy