Il corso conferisce una formazione interdisciplinare grazie all’apporto di più aree culturali:
– termoenergetica, con corsi riguardanti la trasmissione del calore, la termofluidodinamica monofase e multifase, il risparmio energetico, le macchine a fluido e gli impianti di conversione dell’energia, l’energetica applicata e gli impianti a fonti rinnovabili
– elettrica, con corsi riguardanti la strumentazione, la gestione dei sistemi elettrici e l’economia dell’energia
– chimica, con corsi riguardanti gli inquinanti e il controllo dei processi
– meccanica, per gli aspetti riguardanti la costruzione di macchine.
Ente: Università degli Studi di Pisa
Destinatari dell’avviso: possessori del diploma di laurea
Apertura avviso: n.d.
Chiusura avviso: n.d.
Inizio lezioni: n.d.
Informazioni: Università degli Studi di Pisa – corso