Il corso forma nella progettazione di sistemi elettronici complessi, con un focus significativo sulle applicazioni energetiche. I laureati acquisiscono competenze per sviluppare soluzioni innovative nel controllo e gestione dell’energia, in particolare nei sistemi meccatronici come veicoli, robot e droni, e nella realizzazione di dispositivi elettronici per l’efficienza energetica e il monitoraggio intelligente.
Grazie allo studio di tecnologie microelettroniche, sensori, attuatori e sistemi embedded, il corso consente di affrontare le sfide energetiche legate alla sostenibilità, all’ottimizzazione dei consumi e all’integrazione di dispositivi per l’Internet of Things, fondamentali per il controllo distribuito dell’energia in ambito industriale, civile e ambientale.
Ente: Università degli Studi di Pisa
Destinatari dell’avviso: possessori del diploma di laurea
Apertura avviso: n.d.
Chiusura avviso: n.d.
Inizio lezioni: n.d.
Informazioni: Università degli Studi di Pisa – corso