Le barriere alla decarbonizzazione dei processi a bassa energia termica

PRO

Le minacce e le opportunità legate all'elettrificazione del calore dei processi industriali in una tavola rotonda durante l'evento NetZero Milan.

ADV

Reti di distribuzione più potenti, accesso semplificato agli incentivi, costi dell’elettricità più bassi e un quadro regolatorio “almeno” di medio termine. Sono le richieste della filiera industriale con processi a basse temperature per lasciare andare il gas e implementare una completa elettrificazione. Se n’è discusso ieri, 15 maggio, nel corso del convegno “Industrial electrification: barriers […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy