Da martedì 1° ottobre è disponibile un nuovo strumento online gratuito che permette di simulare le prestazioni energetiche degli edifici e valutare le diverse modalità per migliorare la loro efficienza energetica.
Si tratta della piattaforma Deciwatt realizzata dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con Enea: i cittadini interessati, informa una nota, dovranno collegarsi al servizio, verificare l’adesione da parte del Comune di residenza, selezionare il proprio immobile e, grazie al software integrato progettato da Enea, potranno visionarne le caratteristiche energetiche.
Potranno inoltre analizzare i diversi scenari per aumentare l’efficienza, oltre ai vantaggi energetici ed economici degli interventi sugli impianti e sui corpi edilizi.
La nuova piattaforma è stata realizzata nell’ambito del servizio DeciWatt, sviluppato da Città metropolitana di Milano ed Enea nella logica degli sportelli unici, con l’obiettivo di fornire supporto a enti locali, amministratori di condominio, liberi professionisti e cittadini nel processo di rinnovamento ed efficientamento energetico del parco edilizio nazionale pubblico e privato.
Finora hanno aderito una trentina di Comuni, di cui 22 con dati già consultabili tramite il servizio (con circa 300.000 abitanti e 45.000 edifici).
L’obiettivo è coinvolgere tutti i Comuni del territorio nel progetto: gli enti locali possono comunicare la propria adesione all’indirizzo e-mail [email protected] e poi esportare i dati catastali dal Portale per i Comuni dell’Agenzia delle Entrate, al fine di caricarli nel cloud della Città metropolitana di Milano.