Lo studio del MIT e del NREL spiega come è stato creato un “motore termico” senza parti mobili, del tutto simile a una normale cella fotovoltaica, in grado di catturare fotoni da una fonte di calore a temperatura molto elevata (1.900-2.400 °C) e poi convertirli in elettricità con efficienza superiore al 40%. Autori: Alina LaPotin, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.