Le bizze del meteo dell’inverno 2024, con i lunghi periodi di “siccità da rinnovabili”, diverse settimane fra novembre e gennaio, in buona parte d’Europa si è vista calare drasticamente sia la produzione eolica che quella solare a favore di quella da centrali termoelettriche alimentate dal costoso metano. Tutto ciò ha portato ad un forte rialzo […]
Storage: energia per giorni, settimane o stagioni. La nuova frontiera tecnologica
