La piattaforma WiseGlow: intelligenza artificiale e gestione dell’impianto fotovoltaico

CATEGORIE:

Il software WiseGlow sfrutta l'intelligenza artificiale per una gestione autonoma degli impianti: operatori e utenti sono in grado di accedere e controllare in tempo reale dati e performance.

ADV
image_pdfimage_print

Una gestione più efficiente degli impianti fotovoltaici, grazie all’integrazione tra algoritmi di intelligenza artificiale e tecnologie per le rinnovabili è la proposta di WiseGlow.

L’azienda italiana ha realizzato l’innovativa piattaforma AI+Energy, progettata per intervenire in tempo reale sull’intero ciclo di vita degli impianti, migliorando produzione, accumulo e distribuzione dell’energia.

La soluzione è stata presentata a Intersolar Europe 2025, ma al centro dell’attenzione c’era soprattutto il potenziale operativo della piattaforma, costruita su algoritmi proprietari in grado di apprendere dalle condizioni reali degli impianti.

Un processo continuo di “test and learn” che ha permesso di raffinare la capacità predittiva del sistema, ottimizzando la generazione e distribuzione dell’energia, la gestione della domanda e dell’accumulo attraverso strategie adattive.

Manutenzione predittiva e riduzione dei costi

Oltre all’ottimizzazione della produzione, uno dei principali ambiti applicativi è appunto quello della manutenzione predittiva.

Grazie all’analisi dei dati raccolti da sensori avanzati ed elaborati dal motore AI, il sistema riesce ad anticipare guasti e anomalie, riducendo le interruzioni e abbattendo i costi di gestione.

In un progetto pilota realizzato in Italia, l’impiego della piattaforma ha portato, secondo i dati forniti dall’azienda, ad un aumento del 15% nella produttività annuale e a un taglio dei costi operativi pari al 7%.

Un approccio da EPC

WiseGlow opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) con un approccio integrato che copre l’intero ciclo di vita degli impianti fotovoltaici.

L’azienda non solo si occupa della progettazione e costruzione degli impianti, ma gestisce anche l’aspetto operativo e la manutenzione nel lungo periodo, offrendo soluzioni chiavi in mano che rispondono alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Abbina allo sviluppo della piattaforma digitale anche un modello industriale completo, che include la progettazione e la realizzazione interna di strutture fotovoltaiche, sia fisse che con tracker. Queste ultime, in particolare, hanno consentito incrementi di efficienza fino al 30% grazie alla capacità di seguire il movimento del sole.

Il controllo diretto su progettazione e produzione delle strutture consente all’azienda di offrire soluzioni scalabili, versatili e di alta qualità, senza compromettere le performance a lungo termine.

L’azienda propone dunque un approccio EPC che copre tutte le fasi dell’impianto, dalla progettazione alla gestione post-installazione, mantenendo il controllo diretto su materiali, qualità e performance.

Soluzioni hardware-independent e scalabili

Un aspetto distintivo della piattaforma è stato il suo design “hardware-independent”, che garantisce la compatibilità con un’ampia varietà di componenti (moduli fotovoltaici, inverter, sistemi di accumulo) già presenti sul mercato.

Questo rende l’integrazione possibile anche su impianti esistenti, senza necessità di sostituzioni onerose, e apre la strada a un’ampia scalabilità, dal residenziale ai grandi impianti utility scale.

L’IA avrà un ruolo cruciale nella transizione energetica. Secondo il recente rapporto Iea su Energia e Intelligenza Artificiale, l’IA è destinata a diventare un motore fondamentale per ottimizzare la gestione delle fonti rinnovabili e garantire una maggiore stabilità delle reti elettriche.

In questa trasformazione WiseGlow è all’avanguardia con l’utilizzo del machine learning per risolvere le sfide legate all’intermittenza delle rinnovabili e all’ottimizzazione della produzione energetica.

L’azienda non solo punta a fornire impianti fotovoltaici intelligenti, ma lavora anche per creare un futuro in cui la gestione energetica possa diventare completamente autonoma, con clienti che avranno il pieno controllo dei propri dati e delle risorse energetiche, perché il sistema di WiseGlow è pensato proprio per dare agli operatori il controllo totale sugli impianti, permettendo loro di gestirli con la massima trasparenza e adattabilità.

Per informazioni: www.wiseglow.com
email: [email protected]

Potrebbero interessarti
ADV
×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti
    Privacy Policy Cookie Policy