Nella legge 34/2022 che ha convertito il decreto Energia (dl 17/2022) è stata inserita una norma (art. 9-bis)...

Con una recente sentenza (n. 121/2022, link in basso), la Corte costituzionale ha accolto il ricorso presentat...
Nella legge 34/2022 che ha convertito il decreto Energia (dl 17/2022) è stata inserita una norma (art. 9-bis)...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare per fornire dei chiarimenti in merito all’ambito applica...
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali e europei...
Il Gruppo Ferrovie dello Stato investirà circa 1,6 miliardi di euro per le fonti rinnovabili nei prossimi die...
Per l’approvvigionamento a termine di risorse di dispacciamento tramite Uvam, Terna ha pubblicato i quan...
Molta voglia di crescere e rispondere alle sfide multiple di decarbonizzazione e autonomia energetica nel medi...
Con una recente sentenza (n. 121/2022, link in basso), la Corte costituzionale ha accolto il ricorso presentat...
In Spagna e Portogallo si partirà dal primo giugno con il tetto ai prezzi elettrici, dopo la pubblicazione ne...
La Legge Federale sull’energia entrata in vigore in Svizzera nel 2018 introduce e regola l’immissione in r...
Se un operatore è coinvolto in un procedimento penale a suo carico, il Gse può sospendere legittimamente l...
Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 16 a domenica 22 maggio 2022 che riguardan...
La Commissione europea sarebbe pronta ad innalzare l’obiettivo 2030 dell’Ue sulle rinnovabili: l...
Con il voto di fiducia di ieri, giovedì 12 maggio, il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto...
A una settimana dal via libera finale del CdM, arrivato il 5 maggio, circola una nuova bozza del Dl Aiuti (not...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando che assegna contributi alle micro, piccole e medie imp...
È disponibile sul Portale Efficienza Energetica del Gse, la nuova sezione “Progetti afferenti al D.M 21 mag...
Installare tante fonti rinnovabili senza potenziare la rete elettrica con adeguata capacità di accumulo ̶...
Come superare i colli di bottiglia che frenano la crescita, peraltro impetuosa, del fotovoltaico europeo? Cosa...
La Commissione europea ha lanciato una call per cofinanziare progetti di ricerca e innovazione sull’us...
Dal 1° gennaio al 30 aprile 2022 sono state presentate 588 pratiche relative ai Certificati Bianchi, di cui 2...
Il 2022 sarà un anno record per le nuove installazioni di fonti rinnovabili: 320 GW a livello mondiale, segna...
La domanda di moduli FV, i prezzi, la catena di approvvigionamento su scala globale e i mercati più interessa...
Inizia a sciogliersi un pochino il nodo delle grandi concessioni idroelettriche nei lavori per il ddl Concorre...
Nelle aste per assegnare nuova capacità da fonti rinnovabili sta aumentando il peso di criteri diversi dal pr...
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il decreto attuativo con il regolamento (link in basso)...
In soli 3 anni, dal 2018 al 2021, la potenza fotovoltaica mondiale è raddoppiata arrivando a fine 2021 a 940 ...
Altre semplificazioni per le rinnovabili con allargamento delle aree idonee, possibilità di applicare il gold...
Come si dovrebbero attivare gli enti locali per favorire lo sviluppo dell’autoconsumo collettivo e le comuni...
La Regione Basilicata assegna contributi alle aziende agricole, singole o associate, per migliorare le loro p...
Al 31 marzo 2022 in Italia risultano installati 95.869 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva ...
I prodotti realizzati dall’industria chimica spesso si portano dietro un’elevata impronta di carbonio, leg...
Le Conferenze dei Servizi per autorizzare i grandi impianti a fonti rinnovabili non funzionano, così come son...
Il Ministero della Cultura (MiC) avrebbe avviato un’istruttoria per l’eventuale imposizione di un vinc...
Energia elettrica da fonti pulite per 10 TWh in contratti da 10 anni, prodotta da un portafoglio di progetti a...
Lo scorso 5 maggio la Regione Puglia ha pubblicato l’atteso bando per l’accesso al reddito energetico ...