Fotovoltaico, sequestrati 99milioni di incentivi indebitamente percepiti

Sequestrati dalla Finanza oltre 99milioni di euro di incentivi che sarebbero stati incassati indebitamente tra...

In Sicilia contributi per ammodernamento energetico e tecnologico dei frantoi

La Regione Siciliana assegna contributi alle aziende per l’ammodernamento dei frantoi oleari. Il bando (all...

Bandi e appalti del giorno (7)

Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europe...

L’energia in Parlamento questa settimana: 2-8 ottobre 2023

Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 2 a domenica 8 ottobre 2023 che riguardano ...

Pianificare l’elettrificazione del trasporto pubblico su laghi e fiumi

Il trasporto pubblico sulle acque interne, laghi e fiumi italiani, può essere elettrificato in maniera effica...

Supporto tecnico e organizzativo per la transizione energetica degli enti locali

Pensare globalmente e agire localmente: un detto che forse può essere ormai considerato “antico”, ma la c...

articoli
Lombardia, contributi per brevetti sull’innovazione energetica in settori strategici

La Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro a favore dello sviluppo di brevetti anche per l’in...

articoli
Comunità energetiche: cosa manca e quell’ennesimo problema irrisolto

Lo scorso 13 settembre era stata annunciata per i primi giorni di ottobre la pubblicazione di un vademecum sul...

articoli
Il degrado dei pannelli fotovoltaici: le criticità del passato e i recenti miglioramenti

I nodi prima o poi vengono al pettine. E quelli del fotovoltaico sono nodi che si originano nell’intervallo ...

articoli
Crediti fiscali da bonus edilizi, anche il Lazio approva una legge per sbloccarli

Dopo che l’acquisto fiscali da parte di partecipate ed enti pubblici regionali ha ottenuto il via libera...

articoli
Nel Lazio contributi per efficienza energetica e rinnovabili nelle attività extra agricole

La Regione Lazio assegna contributi agli agricoltori per creare o sviluppare attività extra agricole, che rig...

articoli
Registri e aste Fer 1, nella dodicesima procedura assegnati 102,7 MW

Il Gse ha pubblicato sul proprio sito le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della dod...

articoli
I prezzi dei moduli FV ancora in calo: gli squilibri tra produzione, costi e domanda

Fino a che punto potranno scendere i prezzi dei moduli fotovoltaici prima di toccare il fondo? A quanto pare, ...

articoli
Il CdS conferma: l’impatto dell’agrivoltaico non è equiparabile a quello del FV

Non si può valutare il progetto di un impianto agrivoltaico con gli stessi criteri applicati ai parchi fotovo...

articoli
IPCEI Microelettronica 2: bando da 450 milioni per progetti di ricerca

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy concede contributi a imprese e organismi di ricerca che candida...

articoli
Eolico, come ridurre le fluttuazioni di potenza causate dalle turbolenze

Spesso le turbine eoliche reagiscono in modo non ottimale alle turbolenze del vento, tanto che la potenza erog...

articoli
Rete elettrica, via libera al Sa.Co.I. 3 tra Sardegna, Corsica e Toscana

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha autorizzato il progetto definitivo del Sa.Co.I. 3...

articoli
Evoluzione tecnologica e mercato fotovoltaico: quando i moduli Perc verranno scalzati dai TOPcon?

Le celle di tipo P e i moduli fotovoltaici Perc potrebbero perdere la loro posizione di dominio del mercato fo...

articoli
Contributi per innovazione ed efficientamento energetico del distretto tessile pratese

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura di un bando che assegnerà contribu...

articoli
Sardegna, finanziamenti per rilievi energetici e impiantistici nelle scuole

La Regione Sardegna ha reso disponibile un fondo di 2,4 milioni di euro per finanziare indagini e attività pr...

articoli
Autorizzazioni alle rinnovabili, passi avanti nell’Ue ma bisogna andare più rapidi

Le autorizzazioni alle fonti rinnovabili stentano a decollare nei Paesi europei: ci sono dei miglioramenti ma ...

articoli
Bonus edilizi e crediti fiscali in 10 anni o in compensazione: si può cambiare idea

L’Agenzia delle entrate ha stabilito che si possono annullare due comunicazioni che riguardano l’utilizzo ...

articoli
La nuova Roadmap Iea: puntare di più su tecnologie già mature

Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il riscaldamento globale a...

articoli
Installazioni annuali fotovoltaico su tetto: +126% nel 2027

Nel 2023, il fotovoltaico su tetto a livello mondiale dovrebbe crescere del 35% rispetto al 2022 (quando venne...



La Germania da gennaio ad agosto ha aggiunto quasi 9 GW di fotovoltaico

Ad agosto 2023 in Germania si sono aggiunti 1.056 MW di nuova potenza fotovoltaica, quasi il doppio rispetto a...

Superbonus, cessione del credito e SAL, i chiarimenti delle Entrate a Telefisco 2023

Superbonus 110%, bonus edilizi e cessione del credito: questi alcuni dei temi su cui si è soffermata l’...

Dm Aree idonee, la nuova versione rende mezza Italia “non idonea”?

L’atteso decreto sulle aree idonee, la cui bozza circolata a luglio aveva preoccupato gli operatori, ha ...

Permitting, le accelerazioni in arrivo con la nuova direttiva Rinnovabili – Red 3

È in via di adozione, dopo essere stata approvata dal Parlamento Europeo lo scorso 12 settembre, la Direttiva...

Accelerare l’elettrificazione è impossibile senza forti investimenti in reti e accumuli

A poco più di sei anni dal 2030, prossima tappa del lungo e difficile percorso di decarbonizzazione, l’...

In Puglia, contributi ai GAL per comunità energetiche in aree rurali

La Regione Puglia assegna contributi per rilanciare il territorio locale anche in chiave energetica. Per il ba...

L’energia in Parlamento questa settimana: 25 settembre-1 ottobre 2023

Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 25 settembre a domenica 1 ottobre 2023 che...

Agrivoltaico, le nuove linee guida Uni rischiano di complicarne lo sviluppo?

“Individuare i requisiti necessari affinché un impianto fotovoltaico possa essere definito un ‘sistema ag...

L’idrogeno a basse emissioni marcia a passo di lumaca

A fine 2022 c’erano circa 700 MW di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno a basse emissioni, ci...

Decreto Cer in dirittura d’arrivo: “fugato ogni dubbio della Commissione”

Sul decreto con gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili “siamo nella fase finale delle interloc...

Emilia Romagna, contributi ai GAL per strategie energetiche di sviluppo locale

La Regione Emilia Romagna assegna contributi ai Gruppi di Azione Locale per realizzare strategie per lo svilup...

Come velocizzare gli iter autorizzativi dell’eolico offshore

Tra gli scenari futuri che l’organizzazione mondiale delle rinnovabili Irena prospetta per mantenere la temp...

bannerfroniusgaranzia10anni300x120png
×
2023banner960x40zerjpg