Una Regione non può bocciare in modo generalizzato la realizzazione di nuovi impianti a fonti rinnovabili, ap...

La Regione Basilicata seleziona progetti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. ...
Una Regione non può bocciare in modo generalizzato la realizzazione di nuovi impianti a fonti rinnovabili, ap...
Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali e europei...
La Regione Siciliana seleziona proposte progettuali per produrre idrogeno rinnovabile in aree industriali...
È stato firmato il decreto che definisce il nuovo assetto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza ene...
Dalle 12 di oggi, 31 gennaio 2023, aprono i nuovi bandi Gse per l’undicesima procedura di Aste e Registr...
Gli Stati Uniti potrebbero ridurre la domanda di litio fino al 90% entro il 2050 ampliando le infrastrutture p...
La Regione Basilicata seleziona progetti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. ...
Sembra ormai vicino l’ingresso di Poste Italiane nel mercato retail di gas e luce, complice una minore f...
“Entro marzo” il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dovrebbe aver completato i decreti...
Sta per partire, da questo mercoledì 1° febbraio 2023, una nuova semplificazione per i piccoli impianti foto...
Anche la Regione Puglia seleziona progetti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse...
Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 30 gennaio a domenica 5 febbraio 2023 che ...
Il prossimo 7 febbraio si svolgerà l’asta Terna per il nuovo servizio di riduzione dei consumi elettrici ne...
Riutilizzare le batterie al litio per nuove applicazioni di accumulo elettrico può dare molti vantaggi alla t...
Anche la decima gara prevista dal decreto Fer 1 per gli incentivi alle rinnovabili si è chiusa con esiti ampi...
Il rincaro dei power purchase agreement (Ppa) da rinnovabili ha registrato un forte rallentamento nell’ultim...
Dal 1° marzo 2023 le strutture turistiche ricettive italiane potranno fare domanda per accedere al nuovo fon...
Lunedì prossimo, 30 gennaio, aprirà il primo bando per l’accesso agli incentivi per l’immissione di ...
La Regione Molise seleziona proposte progettuali per produrre idrogeno rinnovabile in aree industriali di...
Per l’approvvigionamento a termine di risorse di dispacciamento fornite dalle Uvam per il mese di febbra...
Il prezzo del gas per consegna nel mese successivo in Europa è in calo di circa l’83% dai massimi di agosto...
Un materiale tradizionale, la cera di paraffina, è capace di ridurre le temperature di esercizio dei moduli f...
L’utilizzo di impianti di media e grande taglia alimentati da fonti rinnovabili termiche, in combinazione co...
L’Inflation Reduction Act, il gigantesco pacchetto Usa con incentivi alle tecnologie per la transizione ener...
Anche in Italia alcuni operatori delle rinnovabili iniziano a puntare sul fotovoltaico galleggiante, non solo ...
Gli impianti agrovoltaici possono diventare più efficienti usando pannelli fotovoltaici in grado di ottimizza...
Non si placano le proteste delle imprese edili contro le storture del meccanismo per cedere i crediti fiscali,...
Dopo la chiusura, a metà dicembre 2022, del bando “Alpine Space” per i progetti di piccola taglia (si ved...
Isnova, in collaborazione con Enea, ha organizzato nuovi corsi per la formazione e l’aggiornamento professio...
Altra svolta o meglio, battuta d’arresto, nella vicenda del tetto ai cosiddetti extraprofitti delle rinnovab...
Nessun fluido refrigerante, nessun componente rotante, e quindi manutenzione quasi nulla e vita utile molto pi...
Rendere più efficienti le reti elettriche in Germania con i cosiddetti “Grid Booster” o potenziatori di r...
È entrato in vigore da oggi, mercoledì 18 gennaio, il decreto Aiuti quater come convertito dalla legge n. 6 ...
Continua a crescere la lista di progetti per l’eolico offshore in Italia. Questa volta parliamo di un pr...