Le straordinarie potenzialità del fotovoltaico galleggiante nel mondo

In giro per il mondo sono già stati installati in pochi anni circa 5 GW di fotovoltaico galleggiante e si pre...

Bollette, nel decreto in Gazzetta novità anche per detrazioni fiscali, extraprofitti e FV nelle aziende agricole

Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto con le misure sulle bollette approvato lo scorso 28 marzo e, rispetto ...

In Umbria contributi per produrre energia da biomassa a servizio di luoghi pubblici

La Regione Umbria assegna contributi agli enti pubblici che investono nella produzione di energia rinnovabile...

Bandi e appalti del giorno (6)

Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europe...

Autorizzazioni degli impianti a fonti rinnovabili: una fotografia di Anie

Su circa 1000 procedimenti autorizzativi per impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo di grande taglia, di ...

Superbonus, tutte le novità del dl 11/2023 nel dossier della Camera e nel testo coordinato

Dalla proroga del Superbonus al 110% per le villette al 30 settembre 2023 (per chi ha completato almeno il 30%...

articoli
Accordo sulla direttiva Red 3: rinnovabili al 42,5% dei consumi energetici al 2030

Si sblocca il negoziato sulla nuova direttiva delle fonti rinnovabili, la cosiddetta Red 3 (Renewable energy d...

articoli
Il solare per il calore di processo: in aumento gli impianti nel mondo

Il mercato mondiale del calore di processo solare sta riprendendo quota, almeno in termini di impianti install...

articoli
Paur e FV in area agricola, punti importanti in una nuova sentenza Tar

La conferenza dei servizi non attribuisce ad alcun ente un potere di veto e prevede l’obbligo per le Ammini...

articoli
Campania, incentivi per sostituire impianti termici civili a biomassa con dispositivi più efficienti

La Regione Campania eroga incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili alimentati a biomassa le...

articoli
Fotovoltaico galleggiante, c’è fermento tra gli operatori ma servono incentivi e norme chiare

Il fotovoltaico galleggiante (floating PV) potrebbe avere un grande sviluppo in Italia, con benefici anche in ...

articoli
Fotovoltaico, batterie e idrogeno nei piani Enel per il post carbone

Non si parla di gas nei piani di Enel per la riconversione delle centrali a carbone di Brindisi e Civitavecchi...

articoli
Emilia Romagna, credito alternativo per la riqualificazione energetica delle imprese

La Regione Emilia Romagna ha creato un fondo per finanziare gli investimenti delle imprese finalizzati alla ri...

articoli
Storage, un mercato cinque volte più grande entro il 2030

Il 2022 è stato un anno di forte crescita per il mercato mondiale dello storage, con 16 GW/35 GWh di nuove in...

articoli
Eolico mondiale: una forte crescita fino al 2027, ma c’è l’incognita delle forniture

Nei prossimi anni sono attese installazioni record per l’eolico, con 680 GW di nuova potenza prevista entro ...

articoli
Superbonus e cessione del credito, gli emendamenti approvati

Nella serata di ieri, 27 marzo, la commissione Finanze della Camera ha concluso l’esame del ddl di conversio...

articoli
Comunità energetiche, le leggi regionali non possono intervenire sui requisiti per accedervi

La legge nazionale e non le norme regionali definiscono chi e come può partecipare alle comunità energetiche...

articoli
Pompe di calore, boom in Europa nel 2022

La crisi energetica sta spingendo verso una sempre maggiore diffusione delle pompe di calore residenziali in E...

articoli
Superbonus, le novità in arrivo alla Camera

Riprendono oggi, lunedì 27 marzo, le votazioni in commissione Finanze alla Camera sugli emendamenti al decret...

articoli
Fiume Santo, al posto del carbone 1 GW tra gas, FV, batterie, biomasse e idrogeno

I due gruppi a carbone da 600 MW complessivi della centrale di Fiume Santo, in Sardegna, che dovranno essere p...

articoli
Valle d’Aosta, incentivi per diversificare le attività aziendali con efficienza energetica e rinnovabili

La Regione Valle d’Aosta assegna contributi per diversificare le attività nelle microimprese anche con l&#...

articoli
Uvam, consultazione Terna su alcune modifiche

Terna ha aperto una consultazione sulla riforma della disciplina delle Uvam. Due i documenti proposti, in attu...

articoli
L’energia in Parlamento questa settimana: 27 marzo-2 aprile 2023

Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 27 marzo a domenica 2 aprile 2023 che rigu...

articoli
Rinnovabili: nel 2022 autorizzati quasi 5 GW di progetti utility scale

Nel 2022 sono stati autorizzati poco meno di 5 GW di impianti Fer utility scale: 4.729 MW in totale, di cui 4....



Agrivoltaico, decreto attuativo Pnrr “pronto a settimane”

Per aumentare gli investimenti nelle fonti rinnovabili servono semplificazioni e regole chiare e questo vale i...

Agrivoltaico, via ai lavori per 170 MW di Enel a Tarquinia

Un impianto fotovoltaico da circa 170 MW integrato con le attività agricole del territorio: Enel Green Power ...

Cogenerazione, allarme per le regole Ue

“Adottare politiche e strategie in grado di rafforzare l’uso della cogenerazione nei prossimi dieci an...

Rinnovabili, le richieste del settore al governo e qualche risposta dal Mase

Un quadro di regole che garantisca l’installazione di 85 nuovi GW di potenza rinnovabile e 80 GWh di nuova c...

Extraprofitti rinnovabili, il CdS conferma i pagamenti e rimanda a dicembre

In via cautelare, gli operatori devono pagare, come già disposto a gennaio riportando in vigore la delibera A...

Toscana, contributi per riqualificazione energetica e mobilità sostenibile nei piccoli Comuni

La Regione Toscana assegna contributi ai Comuni fino a 20mila abitanti anche per interventi di riqualificazion...

Rinnovabili, perché aumentano rischi e costi delle assicurazioni

Inflazione, rincari energetici, instabilità geopolitica, maggiore intensità e frequenza dei disastri natural...

Decreto Fer 2 “notificato all’Ue, si lavora al Fer 3”

L’attesissimo decreto Fer 2 che incentiva le rinnovabili elettriche meno competitive “è stato notificato ...

Horizon Europe: 16 bandi europei per l’innovazione nelle rinnovabili

La Commissione europea aprirà una call da 161 milioni di euro per cofinanziare progetti di ricerca e innov...

Obbligo SOA e bonus edilizi, nuovo chiarimento dal Cslp

La Commissione consultiva di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (alla quale partecipano ...

Solare termico, finanziamento europeo per aumentare la produzione e ridurre i costi

Nonostante il solare termico sia una tecnologia matura, con molti anni di esperienza sul campo e numerose indu...

Emilia Romagna, premi e incentivi ai giovani agricoltori per efficienza energetica e rinnovabili

La Regione Emilia Romagna concede premi e contributi alle aziende agricole guidate da giovani anche per interv...

mobile-1-qualenergia-1jpg
×