Bandi e appalti del giorno (5)

Per gli abbonati a QualEnergia.it PRO ogni giorno bandi e finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europe...

Idroelettrico, anche le grandi concessioni usate per l’autoconsumo devono andare in gara

Anche i grandi impianti idroelettrici utilizzati per l’autoconsumo energetico devono sottostare alle gare pe...

Comunità energetiche in Calabria: le novità della nuova legge regionale

La Regione Calabria ha aggiornato la legge regionale sulle CER prevedendo un tavolo tecnico, attività di tra...

Moduli FV e batterie Made in Campania: firmato il contratto di sviluppo con Solitek

Procede il progetto per produrre in Campania moduli fotovoltaici e batterie portato avanti da Solitek Industry...

L’allarme Bce: “senza azioni sul clima a rischio la stabilità dei prezzi nell’eurozona”

“Un cambiamento climatico non mitigato è un rischio significativo per la stabilità dei prezzi nell’a...

Superbonus, incentivabili anche interventi non inclusi nella prima Cilas presentata

Le varianti in corso d’opera alla Cilas rappresentano delle integrazioni e, come tali, non comportano l’in...

articoli
Fotovoltaico, in quattro mesi la Germania ha aggiunto 3,7 GW

Se il fotovoltaico in Italia sta andando bene, con 1 GW di potenza aggiunta nel primo trimestre e 386 MW con...

articoli
Fotovoltaico, dal Gse tutti i dati sul primo trimestre boom in Italia

Nei primi tre mesi del 2023 è proseguita la crescita del fotovoltaico italiano, osservata nel corso del 2022...

articoli
Riqualificazione energetica delle imprese ricettive: contributi in Emilia Romagna

La Regione Emilia Romagna concede contributi a proprietari e gestori di attività ricettive per la riqualifica...

articoli
Parco Agrisolare, i contenuti del nuovo bando in arrivo

Il Masaf “si appresta a pubblicare” un nuovo bando per gli incentivi del Parco Agrisolare, la misura del P...

articoli
Agrivoltaico, tentativi di innovazione tra problemi autorizzativi e improbabili allacci

Pur con qualche criticità, QualEnergia.it ha recentemente dato conto di un sensibile miglioramento dei tempi ...

articoli
In Friuli contributi per impianti solari e accumuli nei luoghi di culto

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando per assegnare contributi ai luoghi di culto che ...

articoli
Crediti incagliati, da Banca Intesa accordi per liberare altri 60 milioni di capienza

Prosegue il lavoro di Banca Intesa per sbloccare i crediti fiscali incagliati, che paralizzano molte aziende c...

articoli
Qualità dei moduli fotovoltaici, le pagelle di PVEL

Sono 247 tipi di 35 produttori, i moduli fotovoltaici che si sono meritati il marchio di “Top Performers...

articoli
Ricarica veicoli elettrici, verso un’ondata di acquisizioni

La Strategia per la mobilità sostenibile dell’Unione europea punta ad avere 30 milioni di veicoli elett...

articoli
Gara per la costruzione di nuove scuole ad alta efficienza energetica

È aperta la gara per l’affidamento dei lavori per la costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di e...

articoli
Operatori, il Gse potenzia l’assistenza

Il Gse sta avviando un progetto per potenziare il supporto e l’assistenza agli operatori al fine di ori...

articoli
Le rinnovabili hanno azzerato (o quasi) i prezzi elettrici in Borsa per alcune ore

La forte produzione di energia dalle fonti rinnovabili azzera, o quasi, i prezzi elettrici sul mercato italian...

articoli
Produzioni di tecnologie pulite, quelle che corrono e quelle in ritardo

Corrono gli investimenti globali per aumentare la produzione industriale di tecnologie pulite – pannelli fot...

articoli
VIA nazionale, il CdS ribalta un diniego della Presidenza del Consiglio

La Presidenza del Consiglio non può negare la Valutazione di impatto ambientale per progetti di fonti rinnova...

articoli
Contributi per la riqualificazione energetica delle imprese nei borghi storici

Il Ministero della cultura (MiC) assegna contributi alle imprese per il rilancio delle attività artigianali, ...

articoli
Fotovoltaico, dati incoraggianti ma la fine della “cessione” minaccia il residenziale

I dati del primo trimestre, con oltre un GW installato da gennaio a fine marzo, sono sicuramente positivi, gra...

articoli
Comunità energetiche: quanto potrebbero convenire?

Quanto si può risparmiare in bolletta nell’ambito di una comunità di energia rinnovabile? Quali sarebbero ...

articoli
Conversione del decreto Bollette, nuova semplificazione per il fotovoltaico

È stata approvata giovedì scorso, 18 maggio, dalla Camera, la conversione in legge del decreto 34/2023 (decr...



Nuovo mercato elettrico Ue, tutti contro il price cap sui ricavi delle rinnovabili

Non piace la proposta di un price cap a 180 euro/MWh sui ricavi degli impianti di generazione infra-marginale ...

Efficienza energetica e rinnovabili nei Tecnopoli: contributi in Emilia Romagna

La Regione Emilia-Romagna assegna contributi per favorire l’ampliamento e la riqualificazione delle sedi dei...

L’energia in Parlamento questa settimana: 22-28 maggio 2023

Il calendario dei lavori parlamentari della settimana da lunedì 22 a domenica 28 maggio 2023 che riguardan...

Storage, gli stimoli all’orizzonte tra autoconsumo, nuove regole e aste

Sul fronte dello storage grid scale l’interesse degli operatori è alto. Lo testimoniano i 42 GW per cui...

Agrivoltaico, le tante sfide per progettare e finanziare gli impianti

Progettare e realizzare un impianto agrivoltaico è tutt’altro che semplice: bisogna sviluppare un unico sis...

In Sicilia parte la riforma della Commissione tecnica per le autorizzazioni ambientali

In Sicilia tutto è pronto per la riforma della Commissione tecnica specialistica (Cts) per le autorizzazioni ...

Super fabbriche in arrivo: 5 GW di fotovoltaico in Francia e batterie al litio in Italia

Stanno per arrivare due gigafactory di energie rinnovabili in Europa, che porteranno 5 GW/anno di moduli fotov...

Efficienza e rinnovabili in edilizia e industria: contributi in Veneto a start-up innovative

La Regione Veneto concede contributi a fondo perduto alle start-up innovative che migliorano i settori indu...

Batterie di accumulo per la rete, in pista progetti per 2,7 GW in Italia

Il futuro del mix energetico italiano è sempre più rivolto verso i sistemi di accumulo anche se in diversi c...

Contratti di filiera per il settore forestale, il bando del Masaf

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha pubblicato il Bando pe...

Transizione energetica: aperta una call europea con 13 bandi

La Commissione europea ha lanciato una call da 99 milioni di euro per cofinanziare progetti nell’amb...

Tetto ai ricavi, contratti PPA, accumuli: le proposte per il nuovo mercato elettrico Ue

Price cap di 180 euro/MWh sugli impianti infra-marginali nelle situazioni di crisi elettrica, obiettivi nazion...

longibannermobilemaggio2023jpg
×