Posts

Rinnovabili in Italia, si accelera ma con il rischio di inciampare

Perseguire gli obiettivi 2030 del pacchetto Fit for 55 come da scenario Terna-Snam (presentato lo scorso agosto) darebbe benefici economici netti per 24 miliardi di euro, guardando al solo sistema elettrico. Il calcolo è stato fatto da Elemens e presentato ieri pomeriggio, 8 novembre a Key Energy, nel corso del convegno “Scenari energetici dirompenti per […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Caro energia, ecco le misure della Germania

È il tetto di prezzo su elettricità e gas per famiglie e industrie il perno della misura da 200 miliardi di euro della Germania contro il caro energia. Ieri sono stati presentati i dettagli del super piano tedesco. Misure delle quali il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, ha parlato anche con l’omologo italiano Giancarlo […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Come la penisola iberica sta diventando una potenza energetica europea

La crisi energetica sta facendo emergere la penisola iberica come nuova potenza energetica europea. Spagna e Portogallo hanno  il potenziale per diventare un nuovo hub energetico del continente grazie a rinnovabili forti e in espansione, una fornitura di gas affidabile dal Nord Africa, un’ottima capacità di rigassificazione e prezzi dell’elettricità più bassi rispetto al resto […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Il fotovoltaico per chi abita in condominio, come fare

Anche chi abita in condominio può realizzare un impianto fotovoltaico, sia per i propri consumi privati, che per quelli comuni dello stabile, ma anche per condividere l’energia prodotta con gli altri condomini. Si tratta di un investimento molto vantaggioso e che oggi ha tempi di rientro rapidissimi, grazie alle detrazioni fiscali, all’autoconsumo collettivo – che […]

Dal fotovoltaico la metà della potenza elettrica aggiunta nel mondo nel 2021

Se è dal 2017 che la fetta più grande della nuova capacità di generazione elettrica nel mondo viene da eolico e fotovoltaico, nel 2021 queste due fonti rinnovabili hanno toccato un nuovo record: pesano per tre quarti dei 364 GW della nuova potenza installata. Per la prima volta, poi, l’anno scorso oltre un decimo del […]

Energia ed elezioni: intervista a Giuseppe Zollino di Azione

Terminiamo oggi il nostro giro di interviste ai candidati alle Politiche che, dentro o fuori dal Parlamento, si sono mostrati più attivi sui temi dell’energia. Si veda anche l’analisi dei programmi elettorali del think tank ECCO e quella dell’Italian Climate Network. In fondo all’articolo tutte le altre interviste di QualEnergia.it Oggi parliamo con Giuseppe Zollino, […]

Energia ed elezioni: intervista a Nicola Procaccini di Fratelli d’Italia

Continuiamo il nostro giro di interviste ai candidati alle Politiche che, dentro o fuori dal Parlamento, si sono mostrati più attivi sui temi dell’energia. In fondo all’articolo tutte le altre interviste di QualEnergia.it Oggi risponde alle nostre domande Nicola Procaccini, responsabile del dipartimento Ambiente ed Energia di Fratelli d’Italia. Sindaco di Terracina dal 2011 al […]

Energia ed elezioni: intervista a Luca Squeri di Forza Italia

Continuiamo il nostro giro di colloqui con candidati alle Politiche che, dentro o fuori dal Parlamento, si sono mostrati più attivi sui temi dell’energia. In fondo all’articolo tutte le altre interviste di QualEnergia.it. Oggi parliamo con il responsabile Energia di Forza Italia, Luca Squeri. Laureato in Scienze Giuridiche, imprenditore nel settore carburanti, Squeri e stato […]

Energia ed elezioni: intervista a Livio De Santoli del Movimento 5 Stelle

Dopo aver pubblicato l’analisi dei programmi elettorali del think tank ECCO, continuiamo il nostro giro di colloqui con candidati che, dentro o fuori dal Parlamento, si sono mostrati più attivi sui temi dell’energia. In fondo all’articolo tutte le altre interviste di QualEnergia.it. Oggi risponde alle nostre domande Livio De Santoli, nome molto noto nel mondo […]

bannerqualenergia300x120pxgif
×