Posts

Fotovoltaico Italia, tanto ottimismo e qualche ostacolo

Dopo la crescita del 2022 – quasi 2,5 GW di nuovo installato, con un +165% sul 2021 – anche per il 2023 ci si aspetta un anno di accelerazione per il fotovoltaico italiano. Se l’installato dell’anno scorso è stato trainato soprattutto dal residenziale, spinto dal Superbonus, per l’anno da poco iniziato gli operatori si attendono […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Decreti attuativi Fer “entro marzo”, ma la riorganizzazione al Mase rischia di bloccare i lavori

“Entro marzo” il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dovrebbe aver completato i decreti attuativi del decreto 199/2021, che recepisce la direttiva europea sulle rinnovabili, peraltro già in fase di revisione. Una buona notizia, sulla quale però si allunga l’ombra di una riorganizzazione del dipartimento Energia del ministero, decapitato dalla storica dirigente Sara Romano e […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Pompe di calore termoacustiche: cosa sono e perché potrebbero avere successo

Nessun fluido refrigerante, nessun componente rotante, e quindi manutenzione quasi nulla e vita utile molto più lunga delle pompe di calore oggi in commercio, costi di produzione che dovrebbero essere assai contenuti e un’efficienza molto alta e poco influenzata dalla differenza di temperatura tra sorgente calda e sorgente fredda. Queste caratteristiche rendono le pompe di […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

La gigantesca sfida dell’Europa per le filiere chiave dell’energia pulita

Gli investimenti in energia pulita hanno raggiunto 1.400 miliardi di dollari nel 2022, in aumento del 10% rispetto al 2021. Oggi rappresentano quindi il 70% della crescita degli investimenti totali nel settore energetico. Eppure siamo solo all’inizio del percorso richiesto per i prossimi anni. Il dato viene dal nuovo report della Iea sulle filiere delle […]

“Bene ma non benissimo”: 5 grafici sulla transizione energetica in atto

Più auto elettriche rispetto a 12 mesi fa, più pannelli solari e turbine eoliche in funzione e in fase di sviluppo, politiche più ambiziose sul clima, non ultimo lo storico Ira (Inflation Reduction Act) approvato negli Stati Uniti in estate. Ma anche una corsa al gas e al carbone in nome della sicurezza energetica, una […]

L’inverno spinge in alto i prezzi elettrici: quando finirà la crisi?

Dopo due mesi di relativa tregua, con il Pun tornato poco sopra i 200 euro/MWh di media a ottobre e novembre, queste prime due settimane di dicembre vedono i prezzi dell’elettricità sul Mercato del giorno prima risalire verso i valori record registrati da luglio a settembre. Lunedì e martedì il prezzo medio su Mgp è […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Superbonus 110%, “niente proroga” ma soluzione in vista per sbloccare i crediti

Doccia fredda per chi sperava in uno slittamento dei termini per poter accedere alla maxi detrazione al 110%, che si attendeva con la conversione del ddl Aiuti quater. Con gli emendamenti allo stesso decreto potrebbe arrivare invece una soluzione per disincagliare la montagna di crediti da cedere, limitando la responsabilità di chi li accetta. Sempre […]

Il fotovoltaico in Italia tra boom in corso e ostacoli da superare

Completare al più presto il recepimento della normativa europea su Fer e mercato elettrico, applicare semplificazioni che spesso restano sulla carta e risolvere l’annoso problema del permitting. Questo l’appello arrivato all’evento di apertura del forum di Italia Solare, che si sta tenendo oggi e domani a Roma. Il fotovoltaico italiano, come mostrano i dati che […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.

Commissione VIA Pnrr-Pniec, nel 2022 via libera a progetti Fer per 7 GW

Nei giorni scorsi abbiamo sfogliato la pubblicazione trimestrale del Gse e tra i tanti dati interessanti, c’è quello sulle richieste di VIA statale, riferite cioè ai grandi impianti (>10 MW per il FV e >30 MW per l’eolico). Al 30 settembre 2022 erano 138 progetti eolici per un totale di quasi 18 GW, di cui […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
longimobilegiugno2023jpg
×