Il portale web che analizza mercati e scenari energetici per accelerare la decarbonizzazione dell’economia

Tutti gli articoli della Rubrica “Energie dall’Europa”

Nessun autore correlato trovato.

Tutti gli articoli pubblicati nella rubrica sui bandi europei su energia rinnovabili ed efficienza energetica. Opportunità di finanziamento dei programmi di ricerca e innovazione, bandi, indicazioni e consigli per presentare un buon progetto.

 

RUBRICA “ENERGIE DALL’EUROPA”

23 ott 23 – Efficienza energetica e rinnovabili: un bando europeo per progetti tra Grecia e Italia

(scadenza: bando in uscita)

2 ott 23 – Supporto tecnico e organizzativo per la transizione energetica degli enti locali

18 set 23 – Povertà energetica e vulnerabilità: un bando per una sfida europea

23 ago 23 – Piani di investimento e formazione per un teleriscaldamento efficiente

17 lug 23 – Gas da rinnovabili: alla ricerca di nuovi vettori energetici

3 lug 23 – Trenta isole europee 100% rinnovabili entro il 2030: è aperta la candidatura

21 giu 23 – Contributi europei per progettare e sviluppare tecnologie energetiche innovative

8 giu 23 –  Ristrutturazione edilizia profonda ed efficiente: un bando per una sfida tutta europea

7 giu 23 – Transizione energetica in aree urbane: un bando europeo per progetti innovativi

30 mag 23 – Contributi ai Comuni per valutare progetti di investimento in efficienza energetica e rinnovabili

18 mag 23 – Transizione energetica: aperta una call europea con 13 bandi

5 mag 23 – Energia, economia circolare e governance ambientale in due bandi europei

2 mag 23 – Emissioni quasi zero per calore o cogenerazione a biomassa

27 apr 23 – Finanziamenti europei per progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere

19 apr 23 – Accumulo termico per il solare a concentrazione

11 apr 23 – Horizon Europe: 5 bandi per l’innovazione nella costruzione e ristrutturazione degli edifici

5 apr 23 – Bando europeo per progetti di cooperazione su energia e mobilità sostenibile nell’area adriatico-ionica

3 apr 23 – Horizon Europe: 8 bandi europei per ricerca e innovazione nella transizione energetica

22 mar 23 – Horizon Europe: 16 bandi europei per l’innovazione nelle rinnovabili

21 mar 23 – Solare termico, finanziamento europeo per aumentare la produzione e ridurre i costi

16 mar 23 – Ricerca&Innovazione per riqualificazione energetica patrimonio immobiliare, call Horizon Europe

10 mar 23 – Horizon Europe: 17 bandi europei per progetti di R&I in energia

(scadenza: 16 gennaio 2024)

22 feb 23 – Bando UE per l’energia rinnovabile marina e l’efficienza del settore ittico di piccola scala

19 gen 23 – Energia sui monti: il bando Alpine Space per i grandi progetti

16 gen 23 – Bando UE per richiedere lo status di progetti di energia rinnovabile transfrontaliera


15 dic 22 – Horizon Europe 2023-2024: tutti i bandi previsti per progetti di R&I sull’energia

(scadenze: varie)

29 nov 22 – Sfide energetiche in città: a gennaio il bando Urbact

17 nov 22 – Energia in territori montani: aperto il bando Alpine Space per i piccoli progetti

8 nov 22 – Innovation Fund: 4 bandi europei per tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio

17 ott 22 – Energie rinnovabili, nove bandi europei per ricerca e innovazione

5 ott 22 – Enti Locali e servizi integrati per le Comunità Energetiche Rinnovabili

22 ago 22 – Energia rinnovabile, un bando per progetti transnazionali tra Europa e Africa

8 ago 22 – Riscaldamento con nuovi vettori energetici rinnovabili

4 lug 22 – Energie rinnovabili per agricoltura e foreste

13 giu 22 – Tre milioni di euro per sostenere idee di progetto su energia e clima nelle città europee

3 giu 22 – Efficienza energetica nell’edilizia residenziale e industriale, sei bandi europei

25 mag 22 – Tante idee di transizione energetica in 18 bandi europei del programma LIFE

17 mag 22 – Povertà energetica e comunità energetiche: un nuovo bando europeo

12 mag 22 – Bandi europei per l’uso efficiente dell’energia in edilizia industriale e residenziale

10 mag 22 – Rinnovabili per l’industria chimica

2 mag 22 – Bando europeo per l’innovazione delle tecnologie energetiche pulite di piccola scala

12 apr 22 – Accumulo geotermico ad alta temperatura

31 mar 22 – Rinnovabili e accumuli nelle tre call del programma Horizon per il 2022

14 mar 22 – I consumatori ancora più protagonisti della propria energia

4 mar 22 – Clean Hydrogen Partnership: 41 bandi per la ricerca sull’idrogeno verde

15 feb 22 – Fotovoltaico integrato, verso l’innovazione e la produzione in serie

9 feb 22 – Combattere la povertà energetica: un bando europeo per assistere i Comuni

7 feb 22 – Bandi Horizon per l’ambiente urbano: pianificazione, mobilità e distretti di energia pulita

19 gen 22 – Horizon: 16 bandi europei per progetti su energie rinnovabili

17 gen 22 – Agrivoltaico innovativo, nuovi fondi dall’Europa

12 gen 22 – Breakthrough Energy Catalyst: un bando europeo per progetti in tecnologie per il clima


27 dic 21 – Rinnovabili, un bando europeo per progetti transfrontalieri

9 dic 21 – Finanziamenti innovativi per rinnovabili ed efficienza energetica

4 nov 21 – L’industrializzazione delle ristrutturazioni profonde negli edifici

27 ott 21 – Innovation Fund: bando Ue da 1,5 miliardi per rinnovabili, storage, energivori e CCS

15 ott 21 – Bando LIFE per piani e strategie locali per la transizione energetica locale

13 ott 21 – Bando europeo per sviluppare energia rinnovabile marina

14 set 21 – Comunità energetiche, nuovo bando LIFE della Commissione Europea

9 ago 21 – Progetti per la transizione energetica nel nuovo programma LIFE

27 lug 21 – Riscaldamento e raffrescamento con rinnovabili: bando europeo per progetti guidati da donne

8 lug 21 – Rinnovabili ed energia pulita per l’Europa centrale

30 giu 21 – Horizon Europe: aperta prima call per progetti su energia, clima e mobilità

24 giu 21 – Tecnologie per la raccolta e l’accumulo dell’energia

9 giu 21 – Fondi europei per progetti su energia e clima nei comuni

7 mag 21 – Integrare fonti e vettori, bando per il “sector coupling”

8 apr 21 – Dall’Europa 10 milioni di euro per stimolare il mercato delle rinnovabili

25 mar 21 – Bando europeo per le ONG: rafforzare dal basso il Green Deal

26 feb 21 – I nuovi partenariati pubblici-privati europei per la transizione verde e digitale

11 feb 21 – Innovazione, decarbonizzazione e trasporti nei prossimi finanziamenti “Interreg Central Europe”

14 gen 21 – Progetti di interesse comune per l’energia: Bruxelles ha aperto la quinta lista


3 dic 20 – L’edificio, nuovo laboratorio per una piena decarbonizzazione

2 dic 20 – Parte il bando europeo per progetti su piccola scala con tecnologie innovative low carbon 

6 nov 20 – Tecnologie energetiche off-shore: nuovi finanziamenti dall’Ue 

8 ott 20 – Bando su teleriscaldamento da rinnovabili e cogenerazione

16 set 20 – Green Deal, bando per città a emissioni zero e socialmente innovative

24 ago 20 – Green Deal, nuovi fondi europei contro il cambiamento climatico e per la transizione energetica

13 lug 20 – Servizi energetici “smart” e flessibili

3 giu 20 – Progetti degli locali per la transizione energetica

4 mag 20 – Sostegno a investimenti di taglia media in efficienza energetica

3 apr 20 – Schemi di finanza intelligente per l’efficienza energetica

6 mar 20 – Metodologie 2.0 per la certificazione energetica degli edifici

3 feb 20 – Edifici pronti, intelligenti ed efficienti

3 gen 20 – Formare professionisti qualificati per l’efficienza energetica in edilizia


18 dic 19 – Edilizia intelligente e aspetti socioeconomici dell’efficienza energetica

5 dic 19 –  Due bandi sull’efficienza energetica in edilizia

7 nov 19 – I dati (energetici e non) degli edifici

10 ott 19 – Condomini efficienti con fonti rinnovabili

9 set 19 – Efficienza e rinnovabili per server e data center negli edifici europei

26 ago 19 – Decarbonizzare le ristrutturazioni edilizie

2 lug 19 – Servizi integrati per efficienza e rinnovabili in edilizia

6 giu 19 – Efficienza energetica, modelli più accurati per il lato domanda

10 mag 19 – Servizi più “smart” per l’efficienza energetica

4 apr 19 – Per l’efficienza energetica la chiave è l’aggregazione

19 mar 19 – Investire in efficienza energetica e rendere bancabili i progetti

6 mar 19 – Efficienza energetica per i data center

26 feb 19 – Fondi per combattere la povertà energetica

11 feb 19 – Attenzione ai costi non eleggibili!

22 gen 19 – Nuovi fondi per capitalizzare i risultati di progetti già finanziati

7 gen 19 – Enti pubblici verso l’energia sostenibile


17 dic 18 – Come calcolare i costi del personale

5 dic 18 – Calore solare per i processi industriali

20 nov 18 – L’eleggibilità dei costi nei progetti Horizon 2020

2 nov 18 – Nuovi fondi per le smart city

26 ott 18 – Per le regioni del Nord Italia il programma “Spazio Alpino”

9 ott 18 – Le schede del personale nei progetti Horizon 2020

1 ott 18 – Più competitività per l’industria fotovoltaica europea

10 set 18 – Le regole finanziarie nei progetti Horizon 2020

27 ago 18 – Rinnovabili per il teleriscaldamento

23 lug 18 – Le procedure per i subcontratti nei progetti Horizon 2020

5 lug 18 – Progetti per decarbonizzare il parco edilizio

22 giu 18 – Gli audit finanziari sui progetti europei

8 giu 18 – Un bando per aiutare i consumatori a risparmiare energia

23 mag 18 – Il rimborso dei costi nei progetti Horizon 2020

14 mag 18 – Meccanismi finanziari innovativi per l’efficienza energetica

24 apr 18 – Quanto è matura e innovativa la mia tecnologia?

3 apr 18 – Gli audit energetici nelle imprese

19 mar 18 – Le categorie di progetti finanziate da Horizon 2020

1 mar 18 – Bando per progetti su recupero calore e freddo dalle industrie

© QualEnergia.it | È vietata la riproduzione dell’articolo senza autorizzazione della redazione ([email protected])