Architetti, urbanisti, ingegneri, troveranno più semplice costruire nuovi edifici con impianti fotovoltaici su tetto o integrati su altre superfici (pensiamo per esempio ai grattacieli con vetri solari), grazie a un nuovo modello matematico elaborato dall’università tecnologica di Delft (TU Delft). In un recente studio pubblicato su Nature Energy (A simplified skyline-based method for estimating the […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.