Quando si parla di solare a concentrazione il pensiero va quasi inevitabilmente a impianti di grande taglia, magari localizzati in siti desertici o, comunque, caratterizzati da una elevatissima radiazione solare diretta, destinati a produrre energia elettrica tramite il raggiungimento di temperature molto elevate, proprio come accade in una centrale termoelettrica tradizionale. Negli ultimi anni, tuttavia, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.