L’Enea ha sviluppato una tecnologia innovativa che consente di innalzare di un punto percentuale l’efficienza delle celle solari fotovoltaiche. L’innovazione, si spiega in una nota, consiste nel sostituire strati di ossidi conduttivi ai tradizionali strati di silicio amorfo ed è stata realizzata nell’ambito del progetto AMPERE, finanziato con 14 milioni di euro dal programma europeo […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.