L’esclusione della responsabilità in solido degli acquirenti dei crediti d’imposta, purché in possesso dei documenti che attestino l’effettiva realizzazione delle opere che hanno originato i crediti, è un passo avanti importante nel fluidificare le cessioni dei crediti e nello sbloccare i crediti incagliati. Ma non è risolutivo così come congegnato al momento, anche se una […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.