Secondo il regolatore “è competenza del decisore politico affrontare la riforma complessiva della ridistribuzione degli oneri generali di sistema (…) prendendo in considerazione il trasferimento, anche parziale, del fabbisogno annuale su voci di fiscalità generale”. Intanto, però, è l’Autorità ad avere ampio potere discrezionale sulla questione, vista la riforma avviata delle tariffe dei clienti domestici […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.