Dodici miliardi di euro di investimenti nella rete esistente “H2 ready”, altri 3 miliardi di euro per la prima parte di rete a idrogeno per collegare l’Italia ai paesi a maggiore domanda come la Germania, la realizzazione, tramite la controllata De Nora, di una “gigafactory” italiana di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde, facendo […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.