Se si trasformassero le attuali detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia in credito d’imposta cedibile si otterrebbe una copertura del 42,52% dell’investimento che si intende realizzare per la ristrutturazione (invece della detrazione del 50% diluita in 10 anni). Percentuale che arriverebbe a coprire la metà (55,28%) degli investimenti nel caso di una riqualificazione energetica (in sostituzione […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.