Accanto a diversi elementi di perplessità sui contenuti della nuova Strategia Energetica Nazionale, vogliamo qui evidenziare alcuni spunti interessanti. Parliamo in particolare del riconoscimento della centralità del solare nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2030. Alla fine del prossimo decennio, secondo il documento, si dovrà generare una quantità oltre due volte e mezzo l’attuale produzione […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.