Considerando da un lato “il target elevato del 55 per cento” di rinnovabili sui consumi elettrici posto dalla SEN, dall’altro “la necessità di contenere l’impatto sulle bollette elettriche”, i futuri incentivi “dovranno essere maggiormente orientati verso tipologie impiantistiche più efficienti, essere più contenuti e stimolare alla riduzione dei costi, in particolare per i piccoli impianti […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.