La pandemia di coronavirus ha evidenziato i limiti di flessibilità e resilienza delle catene di fornitura internazionali. Ne è nato un dibattito sull’opportunità di rimpatriare attività attualmente delocalizzate, per essere meno dipendenti da fornitori esteri ed evitare improvvisi colli di bottiglia negli approvvigionamenti. Anche nel settore delle energie rinnovabili ci si sta interrogando in merito, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.