Sono noti a tutti i vantaggi del processo di pellettizzazione che ormai da diversi anni è applicato anche nel settore dei biocombustibili solidi per la produzione, appunto, del pellet destinato al riscaldamento domestico. La biomassa pellettizzata acquisisce caratteristiche chimico-fisiche, geometriche e meccaniche omogenee che le conferiscono una serie di vantaggi. Da una matrice spesso eterogenea […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.