La geotermia italiana ad alta entalpia, presa fra lentezze ministeriali e opposizioni locali, continua a ristagnare: mentre tutte le altre fonti rinnovabili galoppavano, dal 2010 – quando il settore, prima monopolio Enel, fu liberalizzato – al 2016 la produzione annuale da questa fonte in Italia è passata solo da 5 a 5,9 TWh. Non che […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.