Dai laboratori tedeschi HZB (Helmholtz Zentrum Berlin) arriva un nuovo miglioramento nel campo del fotovoltaico “avanzato” di prossima generazione: parliamo in questo caso delle celle tandem di perovskite accoppiata con altri materiali semiconduttori diversi dal silicio, riassunti dall’acronimo CIGS (copper-indium-gallium-selenide), cioè seleniuro di rame indio gallio. I ricercatori tedeschi, spiega una nota divulgativa, hanno realizzato […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.