Celle solari alla perovskite, ottenute con un procedimento a bassa temperatura, più efficienti e utilizzabili per tantissime applicazioni, addirittura “stampabili” su diverse superfici – schermi di cellulari, vetri, eccetera – trasformandole in generatori di elettricità. L’Università di Toronto sta lavorando in questa direzione, come spiega una nota dell’ateneo canadese che riassume i test condotti da […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.