Le turbine eoliche offshore ad asse verticale possono essere installate a distanze ravvicinate tra loro, in modo da produrre più energia occupando meno spazio, rispetto alle configurazioni standard delle pale eoliche ad asse orizzontale. Lo sostiene una ricerca realizzata dal prof. Pablo Ouro (Università di Manchester) per conto di SeaTwirl, compagnia svedese che sta sviluppando […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.