Mentre il Parlamento europeo spinge per un impegno più ambizioso, gli Stati membri sembrano frenare. Pochi, tra cui la Francia, sembrano vedere nel risparmio energetico spinto una strategia anche industriale, mentre il solito gruppo dell’Est punta i talloni. L’Italia, con la sua posizione difensiva riassumibile in “noi abbiamo già fatto tanto”, rischia di boicottare un […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.