La conversione dell’energia elettrica in calore, il cosiddetto “power-to-heat”, potrebbe contribuire significativamente alla riduzione delle importazioni di combustibili fossili nei paesi più industrializzati d’Europa È quanto indica un rapporto del centro-studi berlinese Agora Industry circa l’importanza di elettrificare i processi industriali, in modo da produrre calore con l’energia elettrica invece che con il gas. Produrre […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.