E se usassimo la potenza di calcolo dei data center, come quelli di Google, Facebook e altri giganti del web, per realizzare dei sistemi di accumulo energetico? Avremmo così delle “information batteries”: delle batterie, per così dire, che anziché immagazzinare fisicamente elettricità salvano dati e informazioni, tramite operazioni computazionali che sfruttano il surplus di energia […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.