Si fa sempre più interessante la strada verso il fotovoltaico di nuova generazione basato su celle multi-giunzione che sommano i vantaggi di diversi micro-strati di materiali semiconduttori depositati uno sull’altro, grazie ai passi avanti in efficienza appena compiuti dal Fraunhofer ISE. Nei laboratori dell’istituto tedesco si stanno sviluppando due tecnologie differenti con cui realizzare queste […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO
Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i vantaggi dell’abbonamento annuale e provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.