Abbiamo cercato in questa presentazione di mostrare come il successo ottenuto con l'attual...
Abbiamo cercato in questa presentazione di mostrare come il successo ottenuto con l'attual...
La produzione di energia elettrica dal vento e dal sole ha un potenziale ben maggiore di q...
La seconda parte del libro "Italia 2020. Energia e ambiente dopo Kyoto" a cura di Paolo...
Il pezzo comparso su Windpower Monthly di dicembre 2006 col titolo "L'energia eolica sping...
Certificazione energetica degli edifici obbligatoria non solo per quelli nuovi ma anche pe...
I due elementi che rendono suggestivi e stimolanti i contributi di Hermann Scheer nel volu...
Nelle scorse settimane l'autorevole rivista inglese "The Economist" ha titolato un importa...
La produzione e il consumo intelligenti dell'energia cambieranno per sempre il panorama en...
L'auto è da abolire?Io non propongo l'abolizione dell'automobile, ma l'abolizione dell'au...
Milano, 10 novembre 2006 – Si inaugura la quarta edizione del Master Ridef Energia p...
SouthSouthNorth è un'organizzazione non governativa che si occupa di sviluppare progetti ...
Lo sviluppo e la stabilità economica dei Paesi industrializzati sono stati sempre ...
Malgrado i problemi determinati dall'impostazione sbagliata del conto energia dello scorso...
"Esempio pratico per un impianto fotovoltaico da 50 KW: energia prodotta annualmente circa...
Un dettagliato rapporto sulle politiche adottate da 12 paesi (11 europei e il Giappone) ne...
Per raggiungere le finalità dello sviluppo e della diffusione di fonti energetiche rinnov...
Lo scorso 12 ottobre è stata presentata dal ministero dello Sviluppo Economico agli opera...
Tre stanze, salone, doppio bagno, vista sul parco, classe A. Sarà questo, a partire dal p...