Una rivoluzione di portata ben più grande dei conflitti per idrocarburi ha investito il s...
Una rivoluzione di portata ben più grande dei conflitti per idrocarburi ha investito il s...
Le scadenze dei generosi incentivi sul fotovoltaico e la rigidità delle procedure per acq...
Cancellare l’articolo 35 del decreto “Cresci Italia” (d.l. 83/2012) voluto dal minis...
“Il mercato del fotovoltaico in Italia è sicuramente da 2-3 GW all’anno per i prossim...
L'efficienza energetica in edilizia nel nostro Paese potrebbe dare moltissimo, sia in term...
L’Europa è un mercato di riferimento a livello internazionale per le fonti rinnovabili ...
Non fa bene solo perché è pulita ma anche perché è distribuita e democratica. L'energi...
articolo in versione pdfIl 22 marzo scorso, nel corso di un affollato incontro promosso da...
Nel caso qualche operatore italiano, visto il colpo al settore arrivato con il decreto rin...
Sono 12 i Comuni vincitori della Res Champions League 2012, il campionato europeo per le e...
L'Alleanza per l'elettrificazione rurale (ARE) ha lanciato la scorsa settimana la 'Small w...
“Non esauriremo il petrolio né oggi né domani, ma abbiamo bisogno di prepararci per il...
Si è aperta ieri a Rio de Janeiro la conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sosten...
La politica energetica è all’impasse. Il settore delle fonti energetiche alternative è...
1. CONSIDERAZIONI GENERALIL’edilizia e i relativi impianti di climatizzazione assorbono ...
Kyoto Club presenta la decima "Goccia di sostenibilità" dal titolo " Le città intelligen...
Il 5 Giugno 2012, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Kyoto Club organiz...
Dopo il pesante, e secondo noi poco documentato, attacco agli impianti a biogas ...