Storia e peculiarità del progettoCon il diffondersi dell'interesse per i temi dell'energ...
Storia e peculiarità del progettoCon il diffondersi dell'interesse per i temi dell'energ...
Greenpeace ed EREC (European Renewable Energy Council) hanno realizzato "Futu[r]e Investme...
Ce la faremo a rispettare l'obiettivo, fissato dalla UE, di un contributo delle rinnovabil...
La mancata applicazione di Kyoto in Italia rischia di far aumentare i costi fino a 2,56 mi...
La direttiva europea del 2001 sulle fonti rinnovabili fissava un obiettivo per l'Italia de...
E' uscito il terzo numero del 2007 della rivista QualEnergia (84 pp). Dal nostro portale Ã...
La Regione Lazio ha lanciato la sua campagna di informazione rivolta ai cittadini dedicata...
In occasione del Forum "QualEnergia?" del 14 giugno, l'Arch. Giorgio Mallarino, Presidente...
Tra mille peripezie, il futuro delle trattative sul post Kyoto rimane ancora aperto a solu...
Dall'inizio del nuovo programma di incentivazione del fotovoltaico in Germania (gennaio 20...
Nei prossimi giorni sarà esaminato nell'aula del Senato il Ddl 691, il disegno di legge c...
Il Ministero dell'Ambiente ha emanato 3 bandi all'interno di un pacchetto di misure denomi...
La Regione Umbria ha stanziato un fondo di 6 milioni di euro per aziende umbre che vorrann...
La quota di energia rinnovabili nel mondo sarà pressoché costante al 2030. Stavolta il c...
L'associazione delle industrie europee del fotovoltaico (European Photovoltaic Industry As...
Il Ministero dello Sviluppo Economico invita le aziende italiane a presentare progetti ind...
Nell'agosto 2006 la Regione Sardegna ha adottato il nuovo Piano Energetico e Ambientale Re...
Dall'inizio dell'anno il PPVX Index, l'indice delle azioni delle imprese del fotovoltaico ...