
In Italia deve ancora arrivare il primo “vero” parco eolico offshore. Un passo avanti ...
In Italia deve ancora arrivare il primo “vero” parco eolico offshore. Un passo avanti ...
Gli obiettivi 2030 dell’Ue sulle rinnovabili avranno il loro perno nell’elettrificazio...
L’Europa punta a rilanciare gli investimenti eolici dopo un 2022 deludente, partendo dal...
Un gioco è bello finché dura poco, dice l’adagio popolare. Il gioco è quello dei cost...
Avanza il secondo progetto di un grande parco eolico offshore galleggiante in Italia, port...
L’energia elettrica è sempre più “pulita” su scala globale, ma la sua domanda aume...
In Europa nel 2022 si sono investiti “solo” 17 miliardi di euro in nuovi parch...
Apre il bando per partecipare all'edizione 2024 del Premio Giornalistico ANEV “Giuseppe ...
Martedì 18 aprile dalle ore 10,30 alle 12,30, Elettricità Futura in partnership con CESI...
Si terrà domani 30 marzo il corso di formazione per iscritti all’Ordine dei Giornalisti...
Nei prossimi anni sono attese installazioni record per l’eolico, con 680 GW di nuova pot...
Concessione demaniale marittima per un periodo di anni 40 per la costruzione ed esercizio ...
I parchi eolici offshore nel Mare del Nord hanno il potenziale per alimentare la produzion...
Richiesta tesa a ottenere il rilascio, per la durata di anni 30, di una concessione demani...
Avviso relativo all’istanza della società Regolo Rinnovabili s.r.l., tesa a ottener...
Sorgerà in Belgio, nel Mare del Nord, a 45 km dalle coste, la prima isola energetica arti...
Bruxelles sta per predisporre un nuovo obiettivo che porti a produrre nella Ue, entro il 2...
No a contratti Cfd obbligatori per nuovi progetti, premi per il “made in Europe̶...