Più del 50% dell’energia totale utilizzata per il riscaldamento e per i sistemi di climatizzazione viene persa attraverso le pareti e i tetti degli edifici, quando non isolati in modo appropriato. Un miglioramento della coibentazione degli edifici contribuisce quindi alla diminuzione del consumo energetico.

Sono diversi i materiali esistenti per l’isolamento delle pareti interne ed esterne. Sui loro vantaggi si concentra, in poco più di un minuto, un video realizzato all’interno del progetto europeo PMI Energy Check up, che punta a promuovere il risparmio di energia per le piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore alberghiero, della ristorazione (bar e fast-food), vendita a dettaglio di prodotti alimentari, vendita di prodotti di genere non alimentare, uffici.