Il progetto Elih-Med (Energy Efficiency in Low Income Housing in the Mediterranean) è un progetto supportato dalla Commissione europea ed è rivolto all’incremento dell’efficienza energetica nelle abitazioni occupate da famiglie a basso reddito, situate nella zona del mediterraneo. Il progetto, partito nell’aprile del 2011, continuerà a promuovere l’efficienza e il risparmio di energia fino a marzo 2014.
Nel video, realizzato da ENEA Web TV, una spiegazione dei benefici in termini di risparmio e sicurezza che derivano da alcune soluzioni per il risparmio energetico (vedi anche Qualenergia.it, Utilizzare i fondi strutturali non spesi per riqualificare le case a basso reddito).