Prolungare la detrazione fiscale fino al 2020 con una normativa orientata a promuovere l’uso delle tecnologie più efficienti significherebbe aumentare la produzione diretta e indiretta nazionale di 240 miliardi di euro e creare oltre 1,6 milioni di posti di lavoro, con un incremento del Pil medio dello 0,6%.

E’ questa l’opinione condivisa da tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria delle realtà produttive italiane, intervenute il 18 luglio 2013 a Roma al convegno “Efficienza Energetica e Sviluppo Economico“, organizzato dai componenti della X Commissione di Senato e Camera del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle. Ha moderato l’incontro Leonardo Berlen di QualEnergia.it