C’è un po’ di fotovoltaico nel futuro dello stabilimento torinese di Embraco, dove si producevano compressori per frigoriferi, destinato alla chiusura e invece pronto a risollevarsi grazie alla realizzazione di robot per la pulizia dei pannelli solari.

Come riportano le agenzie di stampa, in questi giorni è stato definito l’accordo che prevede il passaggio della fabbrica di Riva di Chieri al gruppo israeliano-cinese Ventures, che impiegherà gli oltre 400 lavoratori dell’ex Embraco-Whirlpool per produrre sistemi automatizzati di pulizia dei moduli fotovoltaici e, in seguito, dispositivi per la depurazione delle acque.

La nuova azienda chiederà la cassa integrazione straordinaria per la ristrutturazione/riorganizzazione del sito industriale per 24 mesi; l’inizio della produzione dei robot pulitori è previsto per i primi mesi del 2019 con meccanismi di rotazione di tutti i dipendenti.