La Spagna potrebbe ridiventare protagonista del fotovoltaico europeo, puntando sui grandi progetti di taglia industriale utility-scale senza sussidi: l’ultimo segnale di questa tendenza è la firma del contratto EPC (Engineering, Procurement and Construction) da 192 milioni di euro tra Talasol Solar e Metka, per sviluppare quello che sarà uno dei più grandi impianti FV in parità di mercato in Europa.
Parliamo del parco da 300 MW (Talasol Project) che sorgerà a Talaván, vicino a Cáceres, nella regione meridionale di Extremadura.
L’accordo prevede che …
Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
Accedi subito a questo contenuto.
