Anche in questo inizio del 2018, il mercato italiano del fotovoltaico conferma i volumi che si erano registrati nel 2017.

Intanto il settore si interroga sul suo futuro anche alla luce della nuova bozza di decreto che dovrebbe portare al ritorno degli incentivi e nell’attesa che si concretizzino alcuni grandi investimenti annunciati in parchi FV non incentivati.

Siamo infatti sempre sui 30 MW al mese, con il residenziale che continua a fare la parte del leone: quasi metà della potenza e il 90% dei nuovi impianti è riconducibile a taglie sotto i 10 kWp.

Lo certificano i nuovi dati …

Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni:
Già abbonato a QualEnergia.it PRO?
Accedi subito a questo contenuto.
QualEnergia PRO