Un futuro al 100% di energie rinnovabili è possibile?
Questa domanda, nel 2018, ha già trovato ancora una volta una risposta affermativa, per quanto parziale e dal valore solo simbolico, perché il primo gennaio la Germania per qualche ora ha coperto il suo intero fabbisogno elettrico con le fonti “pulite”.
Alla conferenza ONU sul clima di Bonn, lo scorso novembre, era stato presentato uno studio di Energy Watch Group-Lappeenranta University of Technology che illustrava uno scenario accelerato per decarbonizzare completamente il mix energetico al 2050, puntando sulle tecnologie verdi e sui sistemi di accumulo (Come arrivare al 100% di rinnovabili nel settore elettrico).
Proprio la Germania, stretta in una morsa di contraddizioni energetiche difficili da ricomporre (le rinnovabili volano, ma il carbone resta la risorsa dominante: La contestabile leadership green della Germania che brucia troppo carbone), per la prima volta ha raggiunto un traguardo impensabile fino a pochi anni fa.
Certo, il record di elettricità al 100% rinnovabile è durato poco …
Accedi subito a questo contenuto.
