Lo scorso 7 dicembre le Commissioni parlamentari europee congiunte ITRE (industria ed energia) ed ENVI (ambiente) hanno approvato alcune modifiche importanti che si vorrebbero apportare al testo del Regolamento Ue sulla Governance dell’Unione dell’energia proposto dalla Commissione Europea (vedi sotto).
Ricordiamo l’importanza di un regolamento dell’Unione europea: è un atto legislativo, una sorta di legge quadro, vincolante per gli Stati e per i singoli cittadini in tutti i suoi elementi ed è direttamente applicabile in ciascuno Stato dell’Ue senza ulteriori passaggi per recepirlo. È superiore quindi anche alle direttive che, come si sa, vanno recepite.
Ebbene, sul regolamento in questione, Verdi, M5S, socialisti, GUE e ALDE, hanno votato il rapporto Rivasi-Turmes presentato per orientare sempre di più l’atto verso un processo di decarbonizzazione europea, che è stato approvato …
Accedi subito a questo contenuto.
